homeHomeMTB PIEMONTE

Valli di Lanzo

Santuario Madonna del Ciavanis

Santuario Madonna del CiavanisSantuario Madonna del Ciavanis

location_on piazza Brigata Alpina Taurinense (Chialamberto - mercato al sabato)
directions_car da Lanzo Torinese si seguono le indicazioni per Ceres. Poco prima di arrivare a quest'ultimo si devia a destra per Cantoira. Giunti a Chialamberto, poco prima del ponte sul rio Vassola, si scende sulla sinistra al piazzale parcheggio.
straighten 21,65 km (ritorno incluso)
trending_up 1054 m circa
access_time 2 ore e 45 minuti andata + 50 minuti ritorno
sort Difficoltà: medio
equalizer asfalto 11,38 km (53%) - sterrato 10,27 (47%)
event da maggio a settembre
update Ricontrollato e modificato il 28 settembre 2025
map I.G.C. 1:25.000 n. 110 LANZO VIU' CHIALAMBERTO LOCANA CIRIE' BASSE VALLI DI LANZO, 1:50.000 n. 2 VALLI DI LANZO e MONCENISIO
warning Il tratto finale per raggiungere il ponte in pietra dell'Alpe Vassola di sopra è su tracce di sentiero non ciclabile (170 metri di lunghezza)
map ONLINE
gps_fixed TRACCIA GPX
Descrizione: il Santuario del Ciavanis (termine che in patois significa capanne con riferimento ai numerosi alpeggi che si trovano nei dintorni della costruzione), è posto su una bella conca prativa al culmine del vallone della Paglia, delimitata a Sud-Est dalla sagoma piramidale del Monte Bellavarda (m 2345). Un tempo era considerato un luogo di culto importante come testimoniano i numerosi ex-voto appesi sulle pareti o l'indulgenza plenaria concessa, un secolo e mezzo fa, da papa Pio IX ai fedeli che vi fecero visita. Dal santuario si gode uno splendido panorama: visibili tra gli altri la punta del Monviso e la Ciamarella. La festa si tiene il 16 luglio con canti, danze e la classica polentata. La prima parte del tracciato è quella più impegnativa, per via della pendenza sostenuta, ma riparata dal sole dato che si snoda tra gli alberi. Dalla piazza del mercato si raggiunge la SP33 (via Roma - 0 km) per poi precedere in direzione Groscavallo. Superato il ponte sul rio Vassola si prende la via Casa Michiardi (0,15). Al primo bivio si svolta a sinistra (0,83) lasciando dalla parte opposta la strada per Volpetta. Superato Pianetto, si prende a destra per Candiela (2,04). Si lasciano quindi le due deviazioni sulla destra che portano a Vonzo (3,70 e 4,30) arrivando al bivio per Chiappili dove termina l'asfalto (5,90) e dove si va diritto. Si giunge così ad un roccione sulla cui sommità sono state collocate delle statuette (7,56 - ) e dal quale si stacca la sterrata che porta all'Alpe Vassola, che si ignora. La meta, ormai visibile in lontananza, si raggiunge (10,82) tralasciando alcune deviazioni che portano ad altrettanti alpeggi (10,20 e 10,47). Al ritorno si utilizza la stessa strada dell'andata ma, se avete tempo, si consiglia di prendere la deviazione per l'Alpe Vassola per ammirare un caratteristico ponte in pietra prima che sparisca del tutto (3,53 km tra andata e ritorno di cui 0,34 su sentiero non pedalabile e con 105 m di dislivello). Mentre le due che portano a Chiappili e alla chiesa di Vonzo sono da prendere in considerazione visto che distano pochi minuti. Su quella per Chiappili, dopo poche decine di metri, si incontra uno splendido punto panoramico con panchina e tavola d'orientamento che offre una vista completa sul fondo della val Grande e, una volta giunti alla borgata, si ha modo di ammirare la cappella dedicata a S. Vito e una fontana.

altimetria

Santuario del CiavanisSantuario del Ciavanis

ponte in pietra (Alpe Vassola di sopra)ponte in pietra (Alpe Vassola di sopra)

la strada per l'Alpe Vassolala strada per l'Alpe Vassola

punto panoramico sulla strada per Chiappilipunto panoramico sulla strada per Chiappili

cappella di S. Vito (Chiappili)cappella di S. Vito (Chiappili)

il campanile della chiesa di Vonzoil campanile della chiesa di Vonzo

la strada per l'Alpe Vassolala strada per l'Alpe Vassola

punto panoramico sulla strada per Chiappilipunto panoramico sulla strada per Chiappili

cappella di S. Vito (Chiappili)cappella di S. Vito (Chiappili)

il campanile della chiesa di Vonzoil campanile della chiesa di Vonzo

Per suggerimenti, idee, commenti contattatemi: E-mail
Vietato l'uso di testi e immagini contenuti in questo sito senza consenso degli Autori
Si declina qualsiasi responsabilità per eventuali errori, imprecisioni, incidenti e danni di ogni sorta
Ultimo aggiornamento: 30 settembre 2025


×